• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Viaggio Thailandia

ViaggioThailandia un blog sulla Thailandia con le migliori aree del paese... Vieni!

  • BANGKOK
    • Khao San Road
    • Grande Palazzo Reale
    • I Templi
    • Centri Commerciali
    • Mercati
  • PHUKET
    • James Bond Island
    • Grande Buddha
    • Phang Nga Bay
    • Tempio Wat Chalong
    • Migliori Spiagge
  • CHIANG MAI
  • KRABI
    • Hong Island
    • Railay
    • Ao Nang
  • PHI PHI ISLAND
    • Maya Bay
    • Bamboo Island
    • Monkey Beach
    • Viking Cave
  • PIÚ DESTINAZIONI
    • Chiang Rai
    • Koh Samui
    • Koh Tao
    • Koh Lanta
    • Similan
    • Koh Chang
    • Koh Phangan
    • Koh Lipe e Koh Tarutao
    • Pai
  • INFO UTILI
    • Mappa Thailandia: tutte le Cartine
    • Miglior Assicurazione
    • Hotel Thailandia
    • Migliori Isole
    • Migliori Spiagge
    • Clima
    • Vaccini
    • Visto e documenti
    • Budget per un mese
    • Prese ed Adattatori
  • Show Search
Hide Search

Fiume Chao Phraya Bangkok

Bangkok è sorta intorno al fiume Chao Phraya, come la maggior parte delle città con fiumi urbani, ciò si è verificato perché il fiume tailandese era un posto ideale per la pesca e l'agricoltura, quindi era un posto perfetto per formare una comunità, e fu così che il re Taksin, dopo la caduta di Ayutthaya decise di spostare la capitale lì, nella zona conosciuta oggi come Thonburi a Bangkok.

Era il 1782 quando il Re Rama decise di convertire Bangkok in una città più moderna e costruì alcuni dei templi più belli che esistono al mondo e grazie al fiume Chao Phraya molte persone considerano Bangkok la Venezia dell'Asia.

Crociera con cena sul Chao Phraya

GRANDE NOTIZIA: Finalmente ho trovato la migliore assicurazione di viaggio per la Thailandia. Di qualità ed economica! Clicca su questo link per vederla.

Se vuoi sapere di più su questo fiume che è l'epicentro di Bangkok resta un po' di più e scopri come conoscere meglio la città con le sue acque e canali.

Indice
Il fiume di Bangkok
Barche e traghetti del Chao Phraya
Imbarcazioni turistiche del Chao Phraya 
Imbarcazioni locali 
Imbarcazioni con bandiera arancione 
Imbarcazioni con bandiera verde
Imbarcazioni con bandiera gialla
Porti e rotte delle barche sul fiume di Bangkok

Il fiume di Bangkok

Soprannominato "Il Fiume dei Re" il Fiume Chao Phraya è l'anima di Bangkok, non solo per la sua storia ma per la sua vita quotidiana, circa 50.000 persone utilizzano le barche ogni giorno, è un mezzo di trasporto per le merci ampiamente utilizzato e troverai una grande quantità di case costruite sull'acqua.

Il Fiume di Bangkok o il fiume dei Rei

Su entrambi i lati del fiume troverete hotel e condomini vicini a incredibili templi ed edifici civili insieme a bancarelle di cucina di strada dove i lavoratori tailandesi si riempioni la pancia mentre contemplano le acque del fiume. Se il parco Lumphini è conosciuto come il polmone di Bangkok, il fiume è il suo cuore.

Questo fiume è una delle principali attrazioni della capitale tailandese poiché su entrambi i lati delle sue sponde troverai attrazioni turistiche e i suoi porti ti porteranno in alcune delle strade più famose tra viaggiatori, come Khao San Road.

LA MIGLIORE ESPERIENZA IN THAILANDIA: immergiti in Koh Tao con un 5% di sconto per essere lettore del Blog, clicca sul link per saperne di più.

Barche e traghetti del Chao Phraya

Il fiume ha 5 linee di battelli pubblici a nome della società Chao Phraya Express, sono le barche con le bandiere blu, arancione, giallo e lime, la linea locale non ha alcuna bandiera.

Operano dalle 06:00 fino alle 19:30 tutti i giorni. Le navi della linea pubblica sostano presso i 34 moli del fiume mentre il resto sono linee express che fermano solo a determinate porti o moli. La linea con la bandiera gialla opera durante tutta la giornata (15 baht) il resto fermano normalmente dalle 09:00 alle 16:00. È possibile trovare anche traghettatori che portano da una sponda all'altra per 4 baht. 

Oltre alle linee pubbliche è possibile prendere le imbarcazioni turistiche che ti porteranno dovunque per 150 baht, avrai a disposizione un numero illimitato di viaggi durante questo tempo così che forse risulta essere una buona idea se si desidera conoscere tutto il fiume. Ci sono anche barche e motoscafi che vi faranno fare un tour del fiume e dei suoi canali per poterli conoscere.

Imbarcazioni turistiche del Chao Phraya 

I servizi delle imbarcazioni turistiche tendono ad essere più costosi di altre imbarcazioni ma avrai meno problemi nel trovare posto e potrai comunicare in inglese. Puoi acquistare un biglietto di un giorno illimitato per 150 baht che include una mappa del fiume e varie fermate delle barche, è possibile acquistarlo al Porto Centrale (Tha Sathorn), al porto N13 (Tha Phra Arthit) o nelle stazioni BTS di Siam e Saphan Taksin.

  • Prezzo: 15 Baht il biglietto illimitato di un giorno e 30 baht il biglietto semplice
  • Orario: dalle 09:30 alle 16:00
  • Frequenza: ogni 30 minuti
  • Percorso: Porto Sathron (Porto Centrale) - Puerto Phra Arthit (N13).

Imbarcazioni locali 

Queste imbarcazioni sono la linea locale e sono quelle che non hanno alcuna bandiera.

  • Prezzo: da 10 a 14 baht (dipende dal tragitto)
  • Orario: dal lunedì al venerdì dalle 06:30 alle 08:00 e dalle 15:00 alle 17:30
  • Frequenza: ogni venti minuti
  • Percorso: Nonthaburi (N30) - Wat Rajsingkorn (S3)

Imbarcazioni con bandiera arancione 

  • Prezzo: 15 Baht
  • Orario: tutti i giorni dalle 06:00 alle 19:00
  • Frequenza: ogni 15 minuti
  • Percorso: Nonthaburi (N30) - Wat Rajsingkorn (S3)

Imbarcazioni con bandiera verde

  • Prezzo: Dai 13 ai 32 Baht
  • Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 06:30 alle 08:00 e dalle 15:30 alle 18:00
  • Frequenza: ogni 15 minuti
  • Percorso: Pakkred (N33) - Nonthaburi (N30) - Sathorn (Puerto Central)

Imbarcazioni con bandiera gialla

  • Prezzo: tra i 20 e i 30 Baht
  • Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 06:15 a 08:30 e 15:30 alle 20:00
  • Frequenza: ogni 30 minuti
  • Percorso: Nonthaburi (N30) - Sathorn (Puerto Central) - Ratburana (S4)

Puoi trovare più informazioni sui percorsi, i prezzi e i canali nel seguente link.

Imbarcazioni con bandiera gialla 161

Porti e rotte delle barche sul fiume di Bangkok

Il fiume può essere il luogo perfetto per viaggiare a Bangkok ma il suo sistema di imbarcazioni o bandiere colorate può sembrare confuso la prima volta, per questo ti forniamo una lista con le fermate delle barche e i porti principali.

  • Molo Centrale (Tha Sathorn) - per la stazione Saphan Taksin di Skytrain (BTS)
  • N1 (THA) - vicino all'hotel Oriental e un'area shopping
  • N2 (Tha Wat Muang Kae) - Vicina se si desidera visitare le vecchie case di Bangkok
  • N3 (Tha Si Phraya) - ambasciata portoghese
  • N4 (Tha Harbour Department) - area shopping, chiesa del Santo Rosario e Hotel Royal Sheraton
  • N5 (Tha Rachavongse) - Chinatown
  • N6 (Tha Memorial Bridge) - Ponte Phra Poklao e Chinatown
  • N7 (Tha Rajinee) - mercato vegetariano di Chinatown e Chiesa Santa Croce, prendendo un traghetto che porta alla riva opposta.
  • N8 (Tha Tien) - templi di Wat Pho e Wat Arum
  • N9 (Tha Chang) - Per il Palazzo Reale (Grand Palace) e il Wat Phra Kaeo (il Tempio del Buddha di Smeraldo)
  • N10 (Tha Wang Lang) - Ospedale Siriraj
  • N11 (Tha Railway Station) - (Thonburi) Stazione ferroviaria
  • N12 (Tha Phra Pinklao) - Canale Bangkok Noi e Museo Nazionale Reale
  • N13 (Tha Phra Athit/Banglamphu) - Khao San Road
  • N14 (Tha Rama 8 Bridge) - Ponte Rama VIII
  • N15 (Tha Thewes) - Mercato dei Fiori
Rutta di embarcazioni 1

Questo è un posto che devi visitare almeno una volta, passando attraverso le sue acque e vedendo la Bangkok più autentica, è anche un meraviglioso mezzo di trasporto per andare in giro per la città evitando il traffico.

Altri luoghi di interesse a Bangkok:

palazzo-reale3
il-mercato-galleggiante
fiume-chao-phraya-thailandia-image3

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le destinazioni più ricercate

  • Isola Koh Lanta
  • Bangkok e Tailandia
  • Chiang Mai nel nord della Thailandia
  • Isola di Phuket

Reti Sociali


  • Facebook
  • Twitter

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Politica di Privacy
  • Mappa Contenuti

© 2025 Viaggio Thailandia ♥ Realizzato con amore

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere se lo desideri.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA