• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Viaggio Thailandia

ViaggioThailandia un blog sulla Thailandia con le migliori aree del paese... Vieni!

  • BANGKOK
    • Khao San Road
    • Grande Palazzo Reale
    • I Templi
    • Centri Commerciali
    • Mercati
  • PHUKET
    • James Bond Island
    • Grande Buddha
    • Phang Nga Bay
    • Tempio Wat Chalong
    • Migliori Spiagge
  • CHIANG MAI
  • KRABI
    • Hong Island
    • Railay
    • Ao Nang
  • PHI PHI ISLAND
    • Maya Bay
    • Bamboo Island
    • Monkey Beach
    • Viking Cave
  • PIÚ DESTINAZIONI
    • Chiang Rai
    • Koh Samui
    • Koh Tao
    • Koh Lanta
    • Similan
    • Koh Chang
    • Koh Phangan
    • Koh Lipe e Koh Tarutao
    • Pai
  • INFO UTILI
    • Mappa Thailandia: tutte le Cartine
    • Miglior Assicurazione
    • Hotel Thailandia
    • Migliori Isole
    • Migliori Spiagge
    • Clima
    • Vaccini
    • Visto e documenti
    • Budget per un mese
    • Prese ed Adattatori
  • Show Search
Hide Search

Fiume Kwai a Kanchanaburi – Thailandia

Il fiume Kwai è uno dei punti turistici più attrattivi della Thailandia a Kanchanaburi e forse il più simbolico e rappresentativo della città. Più che la sua interessante forma e il bellissimo paesaggio dove si mostra imponente, risalta la sua storia tragica e la sua importanza negli avvenimenti del passato.

fiume Kwai

Il ponte sopra il fiume Kwai a Kanchanaburi fu costruito nel 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i giapponesi e gli inglesi combattevano per il controllo dell'Oceano Indiano. All'epoca, i giapponesi avevano invaso il paese, stabilendosi a Kanchanaburi e avevano necessità di instaurare un collegamento tra la città di Bangkok e Rangon, la capitale della Birmania. 

Questo con l'obiettivo di creare un centro di comunicazioni e deposito per le truppe, così che ordinarono la costruzione del ponte e la linea ferroviaria, attraversando il fiume. L'edificazione del ponte iniziò contemporaneamente alle due estremità e furono i progionieri di guerra che vi lavorarono.

Fra questi c'erano uomini di diverse nazionalità, come inglesi, francesi, australiani e olandesi oltre a lavoratori tailandesi e birmani. Tutto il lavoro venne realizzato nelle peggiori condizioni di vita, come maltrattamenti, cattiva alimentazione, esposizione alle malattie, in mezzo a giungla e montagne.

ponte fiume Kwai

Di conseguenza, 13000 prigionieri e 80000 civili persero la vita durante l'anno della costruzione del ponte. Per questo motivo la linea ferroviaria venne nominata "il treno della morte di Kanchanaburi". Comunque, tempo dopo l'aviazione britannica distrusse il ponte obbligando i giapponesi ad abbandonare il luogo.

Attualmente, il fiume Kwai è un monumento alla memoria di tutte le vittime e fu di ispirazione per un romanzo, che divenne anche un film, dal titolo "Il ponte sul fiume Kwai". Il ponte fu ricostruito come l'originale ed è possibile ora visitarlo, addirittura farvi una passeggiata di due ore con la vecchia linea ferroviaria. 

Il treno parte dalla stazione di Kanchanaburi o dalla stessa stazione del ponte con destinazione Nam Tok, dove ci sono ristoranti di cucina locale e negozi di souvenir, ma la cosa migliore è apprezzare l'antica costruzione in contrasto con il bellissimo paesaggio naturale. Di sera la vista è anche migliore, perchè il ponte brilla di luci colorate.

ponte di sera

Inoltre, è una grande opportunità per visitare la zona circostante, dove ci sono i cimiteri dei progionieri, sulle cui lapidi si possono leggere i nomi di tutti gli uomini che persero la vita, così come il Museo della Ferrovia e il Museo della Guerra, i quali raccontano tutta la storia attraverso le loro esposizioni. 

Come arrivare al fiume Kwai

Per arrivare a questo luogo storico, si possono affittare una moto o una bicicletta nella città di Kanchanaburi.

Informazioni sul fiume Kwai:

  • Localizzazione: a 5 km da Kanchanaburi.
  • Prezzo: 100 baht
  • Orario: tutto il giorno


Mappa

Articoli su Sukhothai:

mondo-egli-elefanti-image2
erawan-parco-cascate-novo
temple-tham-phu-wa-thailand1

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le destinazioni più ricercate

  • Isola Koh Lanta
  • Bangkok e Tailandia
  • Chiang Mai nel nord della Thailandia
  • Isola di Phuket

Reti Sociali


  • Facebook
  • Twitter

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Politica di Privacy
  • Mappa Contenuti
Content Protection by DMCA.com

© 2023 Viaggio Thailandia ♥ Realizzato con amore

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere se lo desideri.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA