Bangkok è un luogo privilegiato della Thailandia. Questo paese possiede un'enorme varietà di tesori, non solo ha impressionanti parchi, spiagge e monumenti naturali, ma ha anche rovine e gioielli architettonici di grande bellezza. Questi possono essere trovati in molte delle sue città, ma il luogo perfetto per incontrarli è la loro capitale, Bangkok.
Questa città è sede di un enorme numero di templi, tutti diversi e ognuno con la propria storia, non si può affermare di conoscere la Thailandia senza visitare questi siti religiosi. Uno di questi è il Wat Benchamabophit , un luogo dall'aspetto imponente e solenne.
LA MIGLIORE ESPERIENZA IN THAILANDIA: immergiti in Koh Tao con un 5% di sconto per essere lettore del Blog, clicca sul link per saperne di più.
Tempio di marmo a Bangkok
Il Wat Benchamabophit è anche conosciuto come il Tempio di Marmo, questo nome si riferisce alla sua caratteristica principale perchè è stato costruito con marmo italiano di Carrara , che sembra lucido e bianco.
Questo tempio ha un bellissimo stile architettonico, è una miscela di elementi tradizionali tailandesi con certe influenze europee, dal momento che il re li ha suggeriti dopo il suo viaggio in Europa.
Per quanto riguarda la sua storia, nello stesso luogo dove ora si trova il tempio c'era un altro sito, risalente al periodo in cui Bangkok non era ancora la capitale della Thailandia. Il re Rama III ordinò la costruzione di difese per resistere all'attacco e all'invasione del Laos.
Tuttavia, l'invasione non ebbe luogo, quindi come segno di gioia e gratitudine venne ricostruito con 5 pagode di fronte al tempio per l'anno 1899. L'intero disegno è opera del fratellastro del re, il principe Naris.
Il tempio di Benchamabophit è caratterizzato dall'essere ricoperto di marmo non solo nella sua facciata, ma anche nel pavimento dell'ingresso e sulle pareti. All'interno è possibile ammirare la statua di un Buddha seduto , con uno sfondo blu profondo che lo rende ancora più sorprendente.
Inoltre, ha un chiostro dove ci sono 52 sculture di Buddha fatte in bronzo, tutte provenienti da diverse città della Thailandia, in varie posizioni e facce diverse. Va sottolineata la presenza delle ceneri del re Rama V, motivo per cui il tempio è stato anche chiamato il tempio del quinto re. Tra l'altro è circondato da splendidi giardini e nelle sue estensioni è possibile vedere i monaci.
Come arrivare a Wat Benchamabophit
Il tempio Wat Benchamabophit si trova vicino alla città, quindi è accessibile in taxi o con il tuk - tuk. È molto facile trovare questi mezzi di trasporto in città, perché offrono il loro servizio ai turisti. Un aspetto importante è che si consiglia di contrattare il prezzo del viaggio, perchè inizieranno a chiedere cifre molto alte, superiori al valore reale.
Informazioni sul Tempio di Marmo:
Localizzazione: Vicino al Palazzo Dusit, 69 Thanon si Ayutthaya
Prezzo: 20 baht
Orario: dalle 8 alle 18
Altre attrazioni che dovresti vedere a Bangkok: Gran Palazzo Reale, via Khao San Road e il quartiere di Chinatown
La capitale della Thailandia è il luogo dove si trovano molti siti interessanti da scoprire, si tratta di una delle città più popolate del sud est asiatico, potresti passare settimane per le sue strade alla scoperta di cose nuove. Se vuoi conoscere più templi buddisti bellissimi e incredibili ti raccomandiamo di visitarne alcuni come Wat Arun, conosciuto come il Tempio dell'Alba, Wat Mahathat che è molto bello, non si può perdere il tempio del Buddha Sdraiato conosciuto come Wat Pho o Wat Phra Kaew che è il preferito dei turisti insieme con il tempio di Wat Saket. Se vuoi vedere i posti interessanti visita il tempio dell'altalena gigante noto come Wat Suthat o il Buddha d'oro che si trova a Wat Traimit , se vuoi saperne di più qui hai una lista di templi a Bangkok .
Lascia un commento